DIAMO VOCE AL TALENTO

Il Progetto
IO SONO FUTURO
Valorizzare il talento giovanile per costruire il domani
"IO SONO FUTURO" è un progetto ideato da Sedicimedia APS, giunto con successo alla sua terza edizione, che si propone come una piattaforma innovativa dedicata alla valorizzazione del talento giovanile italiano.
L'iniziativa nasce con l'obiettivo di offrire opportunità concrete ai giovani meritevoli, supportandoli nello sviluppo delle proprie capacità attraverso percorsi formativi, esperienze internazionali e occasioni di networking con aziende, istituzioni e stakeholder di rilievo.
Al centro del progetto c’è la convinzione che il futuro appartenga alle nuove generazioni e che investire sul loro talento significhi contribuire attivamente a un cambiamento reale e sostenibile. "IO SONO FUTURO" promuove in particolare l’uso consapevole dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie per affrontare le grandi sfide globali, incentivando idee e soluzioni che abbiano un impatto positivo sul mondo.
Le edizioni precedenti hanno visto i giovani talenti italiani protagonisti in contesti internazionali di altissimo profilo, come Expo Dubai 2020 e Cybertech New York, dove hanno potuto presentare i propri progetti e confrontarsi con realtà imprenditoriali e accademiche di livello mondiale.
I risultati parlano chiaro: oltre il 60% dei vincitori ha ricevuto finanziamenti o ha avviato spin off integrati in aziende di settore.
La terza edizione del progetto culminerà con la partecipazione di 60 giovani italiani all’Expo 2025 di Osaka, all’interno del Padiglione Italia, dove presenteranno le proprie idee in un contesto di scambio e collaborazione internazionale con startup, aziende e leader globali dell’innovazione.
Grazie a una rete di collaborazioni con enti istituzionali, associazioni e partner privati, "IO SONO FUTURO" si impegna a generare un impatto duraturo nel tessuto sociale, promuovendo inclusione, solidarietà e valori etici. Sedicimedia APS si conferma così un punto di riferimento per i giovani innovatori, offrendo strumenti, connessioni e visibilità per trasformare i sogni in progetti concreti e sostenibili.
"IO SONO FUTURO" non è solo un progetto: è un movimento verso un domani più equo, consapevole e collaborativo, costruito dai giovani, per i giovani.


La tecnologia fa ormai parte della nostra vita, ricoprendo un ruolo di grande rilievo nella nostra quotidianità e nel nostro lavoro.
La strada dell’innovazione ha sempre accompagnato l’evoluzione dell’uomo che, da sempre, cerca di guardare al futuro con speranza e curiosità.
L’innovazione viaggia di pari passo con il talento, caratteristica fondamentale per rivolgere lo sguardo al futuro.
Spesso, tuttavia, il talento non ha la possibilità di esprimersi al meglio per le problematiche che la società moderna enfatizza.
Il ruolo dell’intelligenza artificiale sta diventando sempre di più un tema di forte interesse per la comunità.
La nostra intenzione, in virtù della grande esperienza a contatto con le aziende del territorio, è di favorire lo sviluppo tecnologico all’interno del panorama italiano, per far sì che il “Made in Italy” possa ricoprire un ruolo da protagonista a livello internazionale.
Obbiettivi
-
Valorizzare il talento giovanile italiano, offrendo opportunità formative e professionali a giovani meritevoli con idee innovative.
-
Promuovere l’utilizzo etico e responsabile dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie per affrontare le sfide globali.
-
Favorire l’internazionalizzazione delle competenze giovanili, creando occasioni di visibilità e confronto in contesti di rilievo mondiale come Expo 2025 Osaka.
-
Creare un ecosistema di supporto attraverso una rete di istituzioni, aziende e partner privati, che accompagni i giovani nella realizzazione concreta dei loro progetti.
-
Diffondere valori di inclusione, solidarietà e cittadinanza attiva, contribuendo alla costruzione di una società più equa, sostenibile e orientata al futuro.

Le edizioni precedenti
IL FUTURO PARTE DA QUI 2021-2022
Su 700 progetti arrivati, sono stati selezionati 20 ragazzi provenienti dalle principali Università italiane che hanno partecipato al Viaggio di 7 giorni a Dubai.
Ogni rappresentante della delegazione ha presentato presso il padiglione Italia di Expo Dubai il proprio progetto inerente al tema dell’edizione 2021 “intelligenza artificiale al servizio delle nuove emergenze globali”.
Nei mesi successivi l’esperienza a Dubai, Fly University Project ha accompagnato i ragazzi nella messa a terra del progetto, mettendoli in contatto con aziende e stakeholder.
IL FUTURO PARTE DA QUI 2022-2023
Il bando "Il Futuro parte da qui 2023" è stato rivolto a tutti gli Under 35 che coltivavano un interesse, una passione o un’attitudine verso i temi dell’Intelligenza Artificiale, dell’innovazione e delle nuove tecnologie.
I partecipanti, singolarmente o in team, hanno avuto il compito di sviluppare un’idea, un progetto o delle proposte innovative aventi come tema centrale:
«L’Intelligenza Artificiale al servizio delle nuove emergenze globali»
Il ruolo dell’intelligenza artificiale, sempre più centrale nel dibattito contemporaneo, ha rappresentato uno stimolo importante per i giovani coinvolti.
L’iniziativa è nata con l’intento di favorire lo sviluppo tecnologico all’interno del panorama italiano, valorizzando il talento giovanile e promuovendo una visione in cui il “Made in Italy” potesse giocare un ruolo da protagonista a livello internazionale.
Grazie alla consolidata esperienza di Sedicimedia APS nel dialogo con aziende e istituzioni, il bando ha rappresentato un’occasione concreta per avvicinare i giovani alle realtà produttive, creando un ponte tra innovazione, territorio e futuro.



